La Polizia locale di Sassari in prima linea per la Giornata contro la violenza sulle donne
Iniziativa della Polizia locale di Sassari in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, Il 25 novembre, gli uomini e le donne della Polizia locale presenteranno la campagna di prevenzione e sensibilizzazione “Neanche con un Fiore”.
Le iniziativa in piazza d’Italia
“Obiettivo del progetto è promuovere la cultura del rispetto, dell’ascolto e dell’educazione tra pari, valori alla base della convivenza civile e della prevenzione di ogni forma di violenza. L’appuntamento sarà, salvo maltempo, mattina e pomeriggio nel luogo simbolo della comunità sassarese e spazio di incontro tra cittadini e istituzioni: piazza d’Italia. Nell’occasione saranno distribuite brochure informative contenenti linee guida e spiegazioni sul fenomeno della violenza di genere. Gli agenti doneranno anche un segnalibro da loro realizzato, dedicato alla ricorrenza e pensato come simbolo di vicinanza e impegno costante. Un gesto simbolico ma anche molto utile: in una delle due parti saranno indicati tutti i contatti per chiedere aiuto se si subisce o se si assiste a una violenza di qualsiasi tipo”.
“Grazie alla collaborazione di Florgarden, accanto allo stand del Comando sarà presente un abete sul quale cittadine e cittadini potranno appendere dei bigliettini con pensieri, riflessioni e desideri: un albero di Natale, che non parlerà solo di magia, ma soprattutto di speranza, di voci che chiedono ascolto e di messaggi che non devono rimanere inascoltati, in un momento storico e sociale particolarmente complesso”.
“Con questa iniziativa, la Polizia locale rinnova il proprio impegno quotidiano nel contrasto alla violenza di genere e nella promozione di una comunità più consapevole, solidale e sicura. Un impegno che si costruisce insieme, giorno dopo giorno, con il contributo di tutte e tutti. Perché il rispetto non è solo un valore: è la base di ogni relazione e il primo passo per un futuro libero dalla violenza. Nel corso della giornata saranno presentati anche altri percorsi educativi e informativi ideati e realizzati dalla Polizia locale e rivolti alla cittadinanza, con particolare attenzione ai più giovani, per diffondere consapevolezza, responsabilità e rispetto reciproco, tra cui “Tutti per uno”, “#Io non condivido” e “Sempre in prima fila”.




