Gli interventi per le nuove condotte idriche a Sassari.
Un nuovo passo verso la modernizzazione della rete idrica cittadina sta interessando Sassari, dove prosegue l’ampio intervento di efficientamento avviato da Abbanoa. L’operazione, che prevede la sostituzione completa di oltre sette chilometri di condotte, rientra nel programma dedicato alla riduzione delle dispersioni e alla distrettualizzazione delle reti in 15 comuni sardi. Si tratta di un appalto dal valore complessivo di 42 milioni di euro, finanziato attraverso le risorse del Pnrr, all’interno del quale Sassari riveste un ruolo di primo piano con un investimento superiore ai sei milioni e mezzo.
Il progetto coinvolge un vasto numero di strade distribuite in diversi quartieri cittadini, da via Binna a via Satta Branca, da via Roth a via Guarino, da via Riccio a via Gramsci e via Tavolara, includendo anche Deffenu, IV Novembre, Turati, Matteotti, Principe di Piemonte, Principessa Maria, Monte Grappa, Cordedda, Principessa Mafalda, Einaudi, Copenaghen, Lu Regnu, De Martini, Lenci, Bruno, Era, Spanu Satta, Cordella, Tirso, Lago di Baratz Pigafetta, Cadamosto, Amundsen, Gorizia, Savoia, Luna e Sole, Vittorio Veneto, Biasi, viale Trento, viale Mameli, viale Caprera, piazza Santa Maria e piazza D’Armi. Le opere puntano alla riqualificazione complessiva delle infrastrutture idriche, attraverso la sostituzione o la dismissione delle condotte considerate più critiche o realizzate con materiali non più adeguati. L’obiettivo è migliorare il rendimento dell’intero sistema di distribuzione cittadino, riducendo in modo significativo le perdite.
Nella giornata di giovedì 27 novembre sarà effettuato l’allaccio della nuova rete posata in via Lu Regnu. Per consentire l’intervento, tra le 7 e le 18 si registreranno sospensioni temporanee o riduzioni della pressione nelle zone di via Lu Regnu, Piandanna, Silki, Giovanni Piu, Su Trunconi, Paolo Borsellino, Dei Gremi, Artiglieria, Antonio Cicu e nel piazzale Giovanni Falcone. Al termine delle operazioni la distribuzione tornerà a pieno regime.
Abbanoa ha predisposto tutte le misure necessarie per contenere al minimo la durata delle interruzioni e ripristinare il servizio anche prima dell’orario previsto qualora le lavorazioni dovessero concludersi in anticipo. Eventuali irregolarità potranno essere comunicate al servizio guasti della società, raggiungibile attraverso il numero verde 800/022040, attivo senza interruzioni.




