La Asl annuncia l’arrivo di un nuovo pediatra a Sassari

Dal 16 settembre un nuovo pediatra prenderà servizio a Sassari

A Sassari arriva un nuovo pediatra di Libera scelta, la Asl comunica i contatti e gli orari per i piccoli pazienti coi loro genitori.

“La Asl di Sassari comunica che, a partire dal 16 settembre, nell’ambito n. 6 del Distretto di Sassari, dell’Anglona, della Romangia e della Nurra Occidentale prenderà servizio, con incarico di titolarità, un Pediatria di Libera Scelta”.

Contatti e orari

“Si tratta del dottor Giuliano Tramaloni, con ambulatorio in via Savona, 20, a Sassari. Tel. 3395330569
Il dottor Tramaloni osserverà il seguente orario:
Lunedì, mercoledì e venerdì, dalle ore 16.30 alle 19.00
Martedì e giovedì, dalle ore 10.00 alle 11.30, dalle ore 16.30 alle 19.00
Si fa presente che il dottor Tramaloni e’ attualmente titolare di un incarico provvisorio: con il nuovo incarico i pazienti dovranno effettuare nuovamente la scelta del medico, sempre a partire dalla data del 16 settembre”.

La scelta del nuovo pediatra

“Dal 16 settembre sarà possibile:

  • collegarsi al portale web di scelta del medico: https://zente.sardegnasalute.it/
  • presentarsi negli uffici per la Scelta e revoca del Medico del Distretto di Sassari, presso il poliambulatorio di via Tempio, n. 5 (orario: lunedì e mercoledì, dalle ore 08.30 alle 12.30), muniti di documento di identità del genitore e della tessera sanitaria del minore
  • Sempre dal 16.09.2025 sarà possibile inviare una richiesta via mail all’indirizzo scelapediatra.sausassari@aslsassari.it
    Nella mail dovranno esser indicati:
  • il nominativo del pediatra che si intende scegliere;
  • la copia del documento di identità del genitore;
  • la copia della tessera sanitaria del minore;
  • il recapito telefonico del genitore che presenta la richiesta

La documentazione deve essere allegata esclusivamente in formato PDF.
Si comunica alla popolazione che la scelta della nuova pediatra è fortemente consigliata ai genitori dei bambini “temporaneamente assistiti” dalla dottoressa Maria Antonietta Murru in quanto non è previsto un trasferimento automatico”.

Condividi l'articolo