Il percorso formativo del Cpt Sassari.
Un percorso formativo, per confrontarsi e accrescere le proprie esperienze, professionali e interpersonali. Durante l’anno scolastico le componenti del coordinamento Pedagogico territoriale (Cpt) di Sassari, costituito dai referenti del settore Politiche educative del Comune di Sassari, dei Servizi 0-3 pubblici e privati, delle scuole dell’infanzia statali e paritarie hanno seguito un programma formativo tenuto da professionisti di altre realtà nazionali. Nei giorni scorsi sono state nelle città di Reggio Emilia, Modena e Bologna, ultima tappa del percorso, che ha coinvolto 40 partecipanti. La ricca esperienza di confronto professionale e interpersonale tra i partecipanti al viaggio potrà costituire una solida base da cui partire per la condivisione del percorso di continuità 0-6 in via di programmazione per il prossimo anno educativo scolastico 2025-2026.
Durante il viaggio, finanziato dall’apposito fondo ministeriale, hanno potuto conoscere di persona il Centro internazionale Loris Malaguzzi, che attraverso il “Reggio Emilia Approach” ha fatto scuola a livello internazionale nel campo del sistema educativo per l’infanzia; il Centro Memo del Comune di Modena che, oltre ad avere una pluriennale esperienza in materia di funzionamento dei Cpt, propone una efficace programmazione unitaria di interventi educativi e formativi rivolti alla fascia di età 0-18 anni e ai relativi servizi di interesse del territorio cittadino; tre servizi educativi del Comune di Bologna che hanno sperimentato una specifica organizzazione rivolta alla fascia 1-6 anni. Inoltre, Inoltre, grazie all’interessamento di Paola Appeddu, referente del Cpt, è stato possibile visitare il nido aziendale della Banca Bper, significativa testimonianza dell’importanza della strutturazione dell’ambiente quale “terzo educatore” nella fascia di età 0-6.