Sventati tre tentativi di suicidio a Sassari.
In appena una settimana a Sassari, tre persone in preda alla disperazione sono state sottratte a gesti estremi grazie al tempestivo intervento degli agenti della polizia di Stato. Una sequenza di episodi che mette in luce non solo la prontezza e la preparazione delle volanti, ma anche la capacità degli operatori di unire sangue freddo, empatia e sensibilità in situazioni di estrema fragilità umana.
I primi due episodi si sono consumati sul Ponte Rosello, rispettivamente il 20 e il 25 agosto. In entrambe le occasioni, le pattuglie intervenute hanno agito con cautela e determinazione, riuscendo a instaurare un dialogo che ha convinto due persone a rinunciare al gesto estremo. Dopo essere state allontanate dalla balaustra, sono state affidate agli operatori sanitari per ricevere le cure necessarie.
La notte del 27 agosto, invece, un’operazione particolarmente delicata ha messo in evidenza la prontezza e la freddezza dei poliziotti. Un uomo, dopo aver contattato il numero unico 112 e manifestato la volontà di togliersi la vita, era stato mantenuto in linea dall’operatore della centrale operativa, che ne aveva ricavato indicazioni preziose sul luogo in cui si trovava. Nel frattempo, una volante ha raggiunto l’abitazione segnalata.
La scena che si è presentata agli agenti è stata drammatica: l’uomo si era arrampicato sul tetto della propria casa, aveva assicurato una corda al comignolo e l’aveva legata attorno al collo. Con un’azione coordinata, uno dei due poliziotti ha iniziato a dialogare con la persona dalla strada, guadagnando tempo, mentre il collega si è arrampicato sul tetto. In un istante decisivo, quest’ultimo ha sciolto la corda dal comignolo, raggiungendo poi l’uomo e portandolo in salvo. Poco dopo anche l’altro operatore è salito sul tetto, contribuendo a liberarlo dalla corda che già gli stringeva il collo.
Il dirigente dell’ Ufficio prevenzione generale e soccorso pubblico (U.P.G.S.P.) di Sassari, Virginia Rita Martinazzi, ha rimarcato come la polizia di Stato non rappresenti soltanto un presidio contro la criminalità e a tutela della sicurezza pubblica, ma costituisca anche un riferimento di sostegno e protezione nei momenti più difficili della vita dei cittadini. Con la convinzione che ogni esistenza salvata sia la missione più alta e nobile, la polizia di Stato ha ribadito il proprio impegno a servizio della comunità, rafforzando un ruolo che va ben oltre la sola prevenzione e repressione dei reati.