Sassari rilancia il progetto dei Nonni Vigile per la sicurezza

Il progetto dei Nonni Vigile a scuola.

A Sassari torna l’invito a indossare la pettorina gialla per affiancare i più piccoli nei momenti più importanti della giornata scolastica. L’amministrazione comunale ha infatti riaperto la campagna di adesione per il progetto “Nonni Vigile“, l’iniziativa che coinvolge i residenti tra i 50 e gli 80 anni, chiamati a collaborare con la Polizia locale nel presidio delle scuole primarie. Un compito prezioso, che contribuisce a rendere più sicuri gli ingressi e le uscite dagli istituti e, al tempo stesso, rafforza il senso di comunità e la partecipazione civica degli adulti alla vita quotidiana della città.

L’impegno dei volontari non si limiterà ai cancelli delle scuole, ma si estenderà anche ai parchi, ai giardini e alle aree verdi comunali maggiormente frequentate da bambine e bambini. La loro presenza costante permetterà di individuare tempestivamente eventuali criticità o anomalie, segnalando disservizi e situazioni a rischio. In questo modo, l’amministrazione potrà intervenire con rapidità, migliorando la qualità e la sicurezza degli spazi pubblici.

Coloro che desiderano prendere parte al progetto possono consultare il bando disponibile sul sito del Comune di Sassari, www.comune.sassari.it, o recarsi direttamente negli uffici del Comando di Polizia locale. La domanda di partecipazione, accompagnata da un documento di identità e dal certificato medico di idoneità, dovrà essere presentata entro il 31 dicembre al front office del Comando in via Carlo Felice 8, oppure inviata all’indirizzo di posta elettronica certificata protocollo@pec.comune.sassari.it. Per ulteriori informazioni sono attivi i numeri 079/279131 e 079/279115.

Condividi l'articolo