Il punto città di Latte Dolce è chiuso.
Da oltre sei anni il Punto Città di Latte Dolce e Santa Maria di Pisa, a Sassari, è chiuso. L’importante servizio rivolto ai residenti dei due popolosi quartieri è stato chiuso dopo alcuni anni di attività in via dell’Anziano nel rione di Latte Dolce. Dopo una breve riapertura nei primi mesi del 2019, la struttura che ricordiamo era utilizzata dagli abitanti dei due quartieri (oltre 15 mila persone), è stata definitivamente chiusa negando servizi di grande importanza per la vita quotidiana dei residenti. Disagio che comporta per i cittadini l’obbligo di recarsi presso altri sportelli al centro città per ottenere dal semplice certificato anagrafico al disbrigo delle pratiche amministrative.
Storia del Punto Città
La struttura è molto importante per i cittadini dei due rioni, nata come “succursale” periferica degli uffici amministrativi comunali, dopo un tira e molla di aperture e chiusura, ha visto la porta in ferro riaprirsi nel maggio 2019, per poi chiudere definitivamente pochi mesi dopo, chiusura che i residenti hanno capito che era definitiva, quando i computer e arredi presenti all’interno della struttura, sono stati portati via.
Tanti i disagi per residenti.
Come ogni struttura che ospita uffici amministrativi comunali, il Punto Città di Latte Dolce ha avuto nel corso della sua breve vita, un importanza fondamentale per i cittadini, soprattutto perle persone anziane che avevano la possibilità di recarsi vicino alle proprie abitazioni per poter richiedere certificati anagrafici, carte d’identità e risolvere pratiche burocratiche. Purtroppo dopo la chiusura queste possibilità sono state soppresse con una decisione che ancora oggi lascia spazio a diverse perplessità. Il Punto Città più vicino ai quartieri di Latte Dolce e S.M. di Pisa è quello di Corte Santa Maria, ovviamente raggiungibile con i mezzi pubblici, un disagio per le persone anziane che oltre la spesa per il costo del biglietto del tram, devono affrontare la spesa per ottenere la risoluzione del loro problema amministrativo e burocratico.
Si spera nella nuova giunta comunale.
La chiusura del Punto Città è solo la punta dell’iceberg per i cittadini dei due quartieri, diversi i disservizi che nel corso degli anni hanno portato i residenti ad esprimere le giuste lamentele verso le varie amministrazioni che hanno governato la città, di qualunque parte politica. Per dare voce ai residenti è nato nove anni fa il “Nuovo Comitato di Quartiere di Latte Dolce e S.M. di Pisa”, che in diverse occasioni ha raccolto e sottoposto agli amministratori comunali di Sassari i vari disagi presenti. Come dice il vecchio adagio “la speranza è l’ultima a morire”, ed infatti gli abitanti dei due quartieri sperano che la nuova giunta comunale del sindaco Giuseppe Mascia, prende nella dovuta considerazione la possibilità di riaprire la struttura di via dell’ Anziano, anche per solo due/tre giorni a settimana, sarebbe un primo passo verso la risoluzione di almeno un problema (non da poco), per le migliaia di residenti che attendono un minimo di considerazione e rispetto.