Il degrado nella stazione autobus di Sassari.
All’interno della stazione degli autobus di Sassari, in via padre Zirano, si registra una situazione sempre più preoccupante sul fronte del decoro e dell’igiene. Gli spazi destinati alle macchinette self service, pensati per offrire un servizio utile ai viaggiatori in attesa, si presentano oggi in condizioni di abbandono, trasformati in veri e propri ricettacoli di sporcizia. A colpire, oltre all’accumulo evidente di rifiuti come bottiglie di vetro, lattine e contenitori in plastica, è la presenza di topi che si aggirano indisturbati nei pressi degli stalli.
- LEGGI ANCHE: Sassari, la stazione dei treni da anni senza un bar tabacchi: “Un servizio importante”.
La zona spesso frequentata da ubriachi e spacciatori.
La zona, già in passato oggetto di segnalazioni e interventi saltuari, viene spesso indicata dai residenti e dagli utenti come un’area problematica, frequentata da persone dedite all’abuso di alcol e, in alcune occasioni, teatro di episodi legati allo spaccio di stupefacenti. Una condizione che stride con la funzione centrale del luogo, punto di transito quotidiano per centinaia di viaggiatori, tra pendolari, studenti e turisti.
La mancanza di una manutenzione attenta e puntuale.
La mancanza di controlli costanti e di una manutenzione puntuale ha favorito il peggioramento progressivo della situazione, contribuendo a trasformare una struttura pubblica in un luogo simbolo di incuria e disattenzione. Cresce, dunque, il malcontento tra i cittadini, che si attendono risposte concrete da parte delle istituzioni per ripristinare ordine, sicurezza e decoro in uno dei luoghi più frequentati del capoluogo turritano.