La rinascita della scuola di via Quasimodo a Sassari.
A Sassari il grande edificio di via Quasimodo, rimasto chiuso dal 2013 per problemi strutturali, è stato completamente rinnovato e riconsegnato alla città. Realizzato negli anni Sessanta come officine Industriali e in seguito sede di un nido e di un centro Auser, lo stabile era rimasto per anni in stato di abbandono. Oggi, grazie a un investimento complessivo vicino ai 3,5 milioni di euro, finanziato inizialmente dal Miur, poi transitato nel Pnrr e integrato da risorse comunali, ospita il nuovo polo per l’infanzia.
La struttura, oltre 1.200 metri quadrati, accoglierà un asilo per 51 bambini con spazi ampi e luminosi, cucine attrezzate, lavanderia, servizi e due aree esterne dedicate al gioco e agli accessi. Un progetto che, secondo l’amministrazione, restituisce al quartiere un luogo moderno, sicuro e adatto alle esigenze dei più piccoli. Il sindaco Giuseppe Mascia ha definito l’opera “un esempio di continuità amministrativa arricchita”, visto che il progetto originario era della Giunta Campus. L’assessore ai Lavori Pubblici Salvatore Sanna ha confermato che l’asilo entrerà in funzione nel 2026.