Salvatore Naitana è il nuovo presidente del Rotary Club Sassari
Il tradizionale passaggio del collare del Rotary Club Sassari è tra l’uscente Paolo Castiglia e il nuovo presidente per l’anno 2024-2025, Salvatore Naitana. “Il Club, giunto al suo 76° anno di attività, è il più antico della Sardegna e continua a distinguersi per il forte impegno nel territorio.
Alla cerimonia hanno partecipato numerosi soci e autorità rotariane del Distretto 2080, tra cui il past governor Gabriele Andria, il segretario distrettuale per la Sardegna Andrea Montella, gli assistenti del governatore Fernando Ruberti e Giancarlo Chessa, e i rappresentanti dei club di Alghero, Bosa, Cagliari Anfiteatro, Cagliari Nord, Ozieri, Porto Torres, Sassari Nord e Sassari Silki”.
“Dopo la benedizione di Padre Salvatore Morittu, socio onorario del Club, Castiglia ha ripercorso le attività dell’anno rotariano, tra cui spiccano: il progetto sull’antimicrobicoresistenza divenuto distrettuale, la digitalizzazione dell’Archivio Storico del Club, il finanziamento per la ricostruzione del candeliere dei falegnami, la progettazione internazionale “Macchine della Pace” in ambito UNESCO, e il sostegno a Mondo X, S’Aspru e OFS. Particolare rilievo ha infatti assunto la partecipazione del Rotary Club Sassari ai progetti interclub, divenuta uno dei tratti distintivi dell’anno appena concluso, con l’obiettivo di rafforzare il legame tra i Club della città e del territorio, condividere buone pratiche, ottimizzare risorse e generare un impatto più ampio. In segno di riconoscimento per l’impegno profuso, il segretario Antonio Vargiu è stato insignito della Paul Harris Fellow”.
L’insediamento
“Naitana, nel discorso di insediamento, ha ribadito i valori del Rotary e illustrato le linee programmatiche ispirate al tema dell’anno “Uniti per fare del bene”, con nuovi progetti in collaborazione con UNICEF e iniziative su educazione, scienza, cultura e pace, accanto alle storiche attività del Club come il Parajo d’Oro, il premio Agniru Canu e i programmi per i giovani con la Fondazione Pinna.
Annunciato infine il nuovo direttivo: vicepresidente Tonino Vargiu, past president Paolo Castiglia, presidente incoming Marco Filippella, segretario Giovanni Fiori, tesoriere Giovanni Pinna Parpaglia, prefetto Maria Violante Corda, consiglieri Attilio Mastino, Giommaria Pinna, Mauro Pietri e Ludovica Manna.
Un nuovo direttivo, unito e motivato, che affronterà con il nuovo presidente Naitana gli obiettivi programmatici di questo nuovo anno rotariano con la consueta professionalità e passione che contraddistingue, da sempre, il Rotary ed i suoi membri”.