Dal Paraguay all’Indonesia, gli stranieri di Sassari arrivano da oltre duecento Paesi

Sono oltre duecento le nazionalità degli abitanti stranieri residenti a Sassari

Sassari, con una popolazione totale di circa 120mila abitanti, ospita una grande varietà di nazionalità per gli stranieri residenti. La città si distingue per la sua apertura e per il grande numero di cittadini provenienti da tutto il mondo. Secondo i dati dell’Istat-Demopolis nel 2024, i residenti stranieri rappresentano circa il 4% della popolazione complessiva, con oltre 10mila persone provenienti da oltre 200 paesi diversi.

Le nazionalità più rappresentate sono quelle con la maggiore presenza numerica. La comunità che arriva dal Senegal è la più numerosa (861) seguita dalla Romania (742), chiude il podio la Nigeria (521). Al quarto posto i 458 residenti arrivati dalla Cina e poi i 249 del Pakistan.

Tra le nazionalità più strane o meno comuni, spiccano alcune comunità particolarmente rare. Ad esempio, ci sono singoli individui provenienti da Kirghizistan, Paraguay, Mali, Myanmar, Finlandia, Indonesia e Iraq. La presenza di cittadini provenienti da paesi meno noti come il Togo (7 persone), il Mozambico (2 persone) e la GuineaBissau (1 persona) testimonia la ricchezza di diversità.

Particolarmente interessante è la presenza di comunità provenienti da nazioni meno note per le loro grandi comunità estere. Tra queste, si trovano le persone provenienti da Burundi, con un singolo residente, e dal Laos, con un solo rappresentante. La presenza di queste persone rende Sassari un vero melting pot di culture, lingue e tradizioni.

In conclusione, Sassari si conferma una città accogliente e aperta, dove la diversità culturale arricchisce la vita quotidiana. La varietà di nazionalità straniere, anche quelle più rare, testimonia il desiderio di integrazione e di scambio culturale.

Condividi l'articolo