Il Consiglio comunale di Sassari deve approvare le nuove Tariffe per la Tari, che aumenta
Mercoledì 30 aprile in Consiglio comunale a Sassari arriva la discussione con l’approvazione delle nuove tariffe per la Tari. Sassari è maglia nera in Sardegna per la raccolta differenziata e continua a pagare lo scotto per questo ritardo. L’amministrazione ha annunciato un grande impegno per migliorare le percentuali, ma nel frattempo il costo aumenta.
Le parole dell’assessore Masala
L’assessore a Bilancio e Tributi, Giuseppe Masala, spiega che la tariffa della Tari in sé rimarrà invariata rispetto all’anno precedente. Ma ci sarà comunque un aumento dovuto all’incremento degli indici Istat, che complessivamente comporterà un incremento di quasi un milione e mezzo. Si arriva così a un aumento medio della Tari che si aggira intorno al 2,5%.
Questo incremento mira a coprire i maggiori costi derivanti dagli aumenti dei materiali e dei servizi necessari per la gestione dei rifiuti, mantenendo comunque un livello di tariffe contenuto per i cittadini. La discussione in Consiglio comunale sarà fondamentale per approvare ufficialmente le tariffe e definire eventuali detrazioni o agevolazioni in favore delle utenze più vulnerabili.