A Sassari la rivoluzione dei parcheggi in centro, in attesa di cantieri e bike sharing

Nuova gara per la gestione e futuri cantieri nei parcheggi del centro di Sassari

A Sassari una nuova gara per la gestione dei parcheggi: in attesa del project financing, dei cantieri e del bike sharing. Non sarà un periodo facile per chi raggiunge in auto il centro storico, tra lavori nelle strade e cantieri nei parcheggi multipiano. In attesa del project financing che porterà nuovi interventi sui parcheggi di viale Dante, via dei Mille e del Mercato Civico arriva una nuova gara. La Giunta ha deciso di affidare i servizi per tre anni, così nel frattempo andrà avanti l’iter per il pacchetto completo di gestione+lavori.

“La concessione è finalizzata a consentire la definizione del processo attraverso cui le tre strutture interrate saranno concesse – spiegano dal Comune -, per un periodo ben più lungo e attraverso lo strumento del project financing, a chi realizzerà i lavori di ammodernamento e di adeguamento strutturale di cui i tre parcheggi necessitano. Allo stesso tempo, considerati gli imminenti lavori pubblici previsti in centro storico, che porteranno a una diminuzione transitoria degli stalli riservati ai residenti della zona A, la giunta comunale ha deliberato di riservare loro circa 70 stalli – tanti quanti quelli che verranno a mancare nelle vie del centro – a tariffe agevolate”.

La scelta finale al Consiglio

“Lo scorso marzo la giunta comunale aveva deciso di avviare l’iter per l’assegnazione mediante finanza di progetto dei lavori di rinnovo strutturale e tecnologico e della gestione dei tre autosilos. Sulla scelta la parola finale spetterà al consiglio comunale, che dovrà pronunciarsi sul programma triennale delle esigenze pubbliche idonee a essere soddisfatte attraverso forme di partenariato pubblico-privato. Un processo più lungo e articolato, insomma, rispetto alla scadenza dell’attuale servizio di gestione dei tre parcheggi, fissata per il prossimo 31 dicembre. Da qui la decisione di indire una nuova gara per assicurare il servizio per i prossimi tre anni: è la durata che i tecnici reputano consona ai tempi per l’avvio del project financing”.

L’assessore Rizzu

“In questa fase il centro storico sarà interessato da numerosi cantieri stradali, che comporteranno la riduzione delle aree di sosta riservate ai residenti», spiega l’assessore alle Infrastrutture per la mobilità e al Traffico, Massimo Rizzu. «La stima è che si passi dagli attuali 304 stalli a 234 – aggiunge – per ovviare al disagio, gli stessi residenti potranno usufruire di 70 parcheggi nella struttura del Mercato Civico a prezzi estremamente agevolati». La tariffa oraria sarà di 30 centesimi contro 1 euro e venti, l’abbonamento mensile di 15 euro e quello annuale di 165 euro contro, rispettivamente, i 60 e i 660 che si pagano in condizioni normali. Ancora, l’abbonamento mensile notturno e quello annuale notturno passano da 30 e 300 euro a 7,50 e 75 euro”.

Condividi l'articolo