Lo stop alle lezioni al Masedu di Sassari.
Le lezioni saltate ieri al Masedu di Sassari hanno acceso un nuovo capitolo di tensione tra docenti e direzione dell’Accademia di Belle Arti “Mario Sironi“. Il cancello chiuso dell’ex opificio di corso Pascoli, senza alcun preavviso, ha spinto alcuni insegnanti a rivolgersi ai carabinieri, denunciando un’interruzione di pubblico servizio. Dal canto suo, la direzione ha giustificato la serrata come conseguenza di una condizione di inagibilità sia documentale sia strutturale, aggravata dalle basse temperature e da problemi agli impianti.
Il Masedu, edificio del 1920 concesso nel 2016 in comodato gratuito all’Accademia, ospita laboratori e aule del Dipartimento di arti visive, oltre al Fab Lab. I docenti, trovandolo chiuso senza comunicazioni ufficiali, hanno protestato anche perché la chiusura ha bloccato la spedizione di opere destinate a mostre a Carrara e Roma.
Il direttore Daniele Dore ha spiegato che le criticità sono note da mesi e che è in corso un progetto di riqualificazione finanziato dalla Regione con 4 milioni di euro. Finita l’autorizzazione straordinaria che permetteva l’uso dei locali sotto responsabilità dei docenti, la chiusura è apparsa inevitabile. Le attività didattiche, ha precisato, potranno proseguire nella sede centrale di via Duca degli Abruzzi.





