Strada transennata da Pasqua, esplode la protesta a Ottava

Strada transennata da Pasqua, esplode la protesta a Ottava

La protesta dei residenti a Ottava.

A pochi giorni dall’inizio della Festa del Santissimo Nome di Gesù, uno degli appuntamenti religiosi e popolari più attesi nel quartiere di Ottava a Sassari, resta ancora senza risposta l’allarme lanciato dai residenti per una pericolosa voragine apertasi in via Bacchelli. A quasi tre mesi dalla comparsa del cedimento stradale, segnalato il giorno di Pasqua dal consigliere comunale Angelo Azara, vicepresidente della Commissione Lavori Pubblici, nulla è stato fatto per intervenire concretamente. Il tratto, transennato e messo in sicurezza nelle ore successive alla segnalazione, è rimasto abbandonato a sé stesso, con l’asfalto che continua a mostrare segni evidenti di cedimento.

I cittadini, sempre più esasperati, parlano di un silenzio assordante da parte delle istituzioni e definiscono “un miraggio” l’intervento promesso per il ripristino della strada. Nonostante le sollecitazioni ripetute da parte dello stesso Azara, che più volte ha chiesto un’azione immediata al settore Infrastrutture e traffico del Comune, il cantiere non è mai partito.

A complicare la situazione, ora, è l’imminente celebrazione religiosa prevista per l’11 e 12 luglio, che attirerà in zona migliaia di persone da Sassari e dai comuni vicini. La porzione di via Bacchelli dove insiste la voragine si trova a breve distanza dall’area in cui si svolgeranno gli eventi liturgici e civili. Il timore espresso dagli abitanti e dagli organizzatori è che la criticità della strada possa mettere a rischio la sicurezza e la viabilità durante i giorni della festa.

La speranza condivisa dai residenti è che l’amministrazione si attivi in extremis per evitare disagi, ma cresce la sensazione di un’occasione mancata, in cui la lentezza burocratica ha avuto la meglio sull’ascolto delle esigenze del territorio.

Condividi l'articolo