Nuova vita per la tipografia Chiarella di Sassari, nascerà un polo culturale innovativo

tipografia chiarella sassari

Il progetto del Comune presentato a Roma nel convegno “Le città del futuro 2030-2050”.

La tipografia Chiarella di Sassari si prepara a una nuova vita. Lo storico edificio del centro cittadino diventerà presto un polo culturale moderno e multimediale, grazie a un progetto di riqualificazione promosso dal Comune di Sassari.

L’iniziativa è stata illustrata a Roma, nel corso del convegno “Le città del futuro 2030-2050” organizzato dall’Associazione nazionale costruttori edili al MAXXI. A presentarla, l’assessore all’Urbanistica Maria Francesca Fantato, insieme al sindaco Nanni Mascia, che ha ribadito l’impegno dell’amministrazione nel recupero degli spazi pubblici di valore storico e architettonico.

Un centro culturale per la città.

Il progetto di rigenerazione della tipografia Chiarella di Sassari mira a restituire alla città uno spazio aperto e inclusivo, dedicato alla cultura e alla partecipazione. All’interno sono previsti ambienti per la lettura digitale, postazioni interattive, totem informativi e sale per eventi.

Il nuovo polo ospiterà presentazioni di libri, mostre, concerti e laboratori creativi, diventando un punto di incontro per cittadini, artisti e associazioni. Sarà anche una vetrina per l’imprenditoria culturale, con servizi e percorsi di supporto alle startup del settore.

I lavori e i finanziamenti.

Come scrive La Nuova Sardegna, il primo lotto di lavori, già avviato, ha un valore di un milione di euro e riguarda una parte dell’edificio. Il Comune punta a reperire ulteriori otto milioni di euro per completare la riqualificazione della tipografia Chiarella Sassari.

Gli interventi includono l’installazione di un ascensore, la messa a norma degli impianti, il restauro delle facciate e il rifacimento di pavimenti, infissi e intonaci. È inoltre prevista la sistemazione dell’area archeologica e degli spazi esterni, con nuovi accessi e percorsi di collegamento.

Il futuro della tipografia Chiarella di Sassari.

Il collegamento con Palazzo d’Usini e l’allestimento degli interni completeranno la trasformazione della tipografia Chiarella Sassari in un vero e proprio hub culturale capace di unire tradizione e innovazione e di rafforzare l’identità culturale di Sassari.

Condividi l'articolo