Via libera al maxi assestamento di bilancio da 18 milioni a Sassari

Consiglio comunale Sassari

Il maxi assestamento di bilancio a Sassari.

Con il voto favorevole della maggioranza e l’astensione delle opposizioni, il Consiglio comunale di Sassari ha approvato l’assestamento di bilancio da oltre 18 milioni di euro, considerato dalla giunta la manovra più rilevante della consiliatura. L’assessore al Bilancio Giuseppe Masala ha illustrato una strategia che mira a rafforzare settori chiave come scuole, impianti sportivi, strade, patrimonio storico e turistico, oltre a sostenere nuove assunzioni e servizi essenziali.

La manovra, alimentata anche da un aumento del Fondo unico regionale e dai proventi dell’addizionale Irpef, prevede un milione e mezzo per le spese correnti consolidate e circa 5,5 milioni destinati a interventi straordinari, tra cui spiccano 300mila euro aggiuntivi per i contributi alle locazioni. Tra le priorità figurano l’edilizia scolastica e sportiva, il completamento dell’Hotel Turritania, iniziato con la Giunta Campus, e il rilancio del progetto di videosorveglianza partecipata. Gli investimenti per opere pubbliche superano i 4 milioni di euro.

Quasi 7 milioni di euro di entrate vincolate saranno impiegati nei servizi sociali, con fondi per il Reis, l’inclusione lavorativa delle persone con disabilità, il sostegno educativo, i centri estivi e il trasporto scolastico per alunni disabili. L’obiettivo dell’amministrazione è garantire risposte concrete attraverso scelte pianificate e sostenibili.

Condividi l'articolo