Dalla Regione 60mila al Cam Sardegna di Sassari contro la violenza sulle donne.
Anche a Sassari i fondi contro la violenza sulle donne. La Giunta regionale ha deliberato la programmazione delle risorse 2025 per gli interventi rivolti al recupero e alla rieducazione degli autori di violenza di genere.
LEGGI ANCHE: Maltrattava la moglie e la figlia, arrestato ad Alghero
Ai tre centri presenti in Sardegna che si occupano di questo delicato e fondamentale compito sono stati messi a disposizione in totale 180 mila euro. I fondi fanno parte di uno stanziamento triennale autorizzato con la recente legge regionale n. 12 dell’8 maggio che assegna lo stesso importo per ciascuna delle annualità 2025, 2026 e 2027, con un ammontare complessivo di 540 mila euro.
I Centri per Uomini Autori di Violenza (CUAV) operativi nell’isola sono dislocati uno a Sassari (Cam Sardegna) e due a Cagliari (Cipm Sardegna e Centro Game). Ciascuno riceverà un finanziamento di 60 mila euro, destinato a garantire la continuità delle attività rivolte ai soggetti coinvolti e che mirano ad a interrompere il ciclo della violenza, promuovendo la consapevolezza, la responsabilità e l’acquisizione di approcci non violenti nelle relazioni interpersonali.
Cosa sono i CUAV.
All’interno dei Centri vengono offerti percorsi individualizzati, che prevedono colloqui frontali, gruppi di discussione ed attività formative per esplorare le dinamiche della violenza, le emozioni ad esse associate e le relazioni di genere.
Nei centri viene sviluppato un approccio alla responsabilità, in cui gli autori di violenza sono guidati nella presa di coscienza delle loro azioni e nella comprensione dell’impatto sulle vittime. Si lavora inoltre sulle competenze relazionali, migliorando le capacità di comunicazione, di gestione dei conflitti, di espressione del sé e di costruzione di relazioni sane e rispettose. “L’obiettivo a lungo termine è evitare che gli uomini autori di questi delitti tornino a usare la violenza per la risoluzione delle loro relazioni”, commenta l’assessore Bartolazzi.