A Sorso l’addio a Costanzo Solinas, fu pioniere del vending in Sardegna

L’addio al pioniere del vending Costanzo Solinas.

Il mondo del vending in Sardegna piange la scomparsa di Costanzo Solinas, che si è spento martedì scorso. Considerato uno dei pionieri del settore sull’isola, Solinas ha segnato con il suo lavoro una pagina importante nella storia di questo mercato, contribuendo a diffondere il vending in contesti dove fino ad allora era poco presente o sconosciuto.

La sua attività era iniziata alla fine degli anni ’70 a Sorso, in un’epoca in cui i distributori automatici erogavano principalmente caffè liofilizzato, e conquistare la fiducia del cliente era un passaggio fondamentale per il successo. In quegli anni, con grande lungimiranza e impegno, Solinas ha portato il vending nelle caserme della Brigata Sassari, negli ospedali, negli enti pubblici e nelle aziende private della regione, creando una rete di servizi capillare e affidabile che ha rappresentato un punto di riferimento per molti.

La sua determinazione e passione hanno permesso di costruire un’attività solida e ben radicata nel territorio, che ancora oggi porta il suo nome e continua a operare con gli stessi valori fondanti. Anche dopo il pensionamento, Costanzo Solinas non ha mai abbandonato completamente il settore. rimasto attivo e presente, supportando i figli Andrea e Alessandro nella gestione dell’azienda di famiglia. I due hanno raccolto il testimone con dedizione, portando avanti l’eredità paterna con lo stesso spirito di servizio e attenzione al cliente, continuando a consolidare il legame con il territorio e la comunità locale.

La sua scomparsa lascia un vuoto profondo non solo nell’ambito professionale ma anche umano, poiché Solinas era ricordato da tutti come una persona appassionata, instancabile e capace di creare rapporti di fiducia duraturi. Il mondo del vending in Sardegna perde così uno dei suoi protagonisti più autentici, la cui eredità continuerà a vivere attraverso il lavoro e l’impegno di chi ha avuto il piacere di conoscerlo e collaborare con lui.

Condividi l'articolo