La grande festa a Sorso in onore di San Costantino.
Sorso ha celebrato con grande partecipazione e devozione le tradizionali festività in onore di San Costantino, che si sono svolte domenica 6 e lunedì 7 luglio, trasformando la comunità in un punto di ritrovo per fedeli, appassionati di tradizioni popolari e semplici curiosi.
Il primo appuntamento si è tenuto nel tardo pomeriggio di domenica 6 luglio, con l’apertura liturgica rappresentata dai Primi Vespri delle ore 18:30, seguiti dalla celebrazione della Santa Messa alle 19. A chiudere la giornata è stato l’appuntamento musicale nel piazzale, dove il pubblico ha potuto assistere allo spettacolo dal vivo “Come nelle Favole”, un tributo alla musica di Vasco Rossi che ha saputo coinvolgere e intrattenere i presenti fino a tarda sera.
Le celebrazioni sono proseguite lunedì 7 luglio, con un programma che ha saputo unire spiritualità, tradizione e spettacolo. La mattinata si è aperta con la messa delle 8:30, seguita dall’attesissima Ardia, la “processione” a cavallo che ha visto protagonisti cavalieri, fucilieri e animali in uno spettacolo e carico di simbolismo. Subito dopo, alle 10:30, è stata celebrata una nuova celebrazione eucaristica.
Nel tardo pomeriggio ha avuto luogo uno dei momenti più sentiti della festa: l’accompagnamento della bandiera dalla casa del Presidente fino alla chiesa, con il supporto musicale della banda di Ossi. Alle 19, don Luca Collu ha presieduto la Santa Messa solenne, animata dal Coro parrocchiale di San Pantaleo, cui ha fatto seguito la processione per le vie del paese. Il corteo, arricchito dalla presenza di gruppi in abiti tradizionali, cavalli, cavalieri, fucilieri, comitati e bandiere, ha offerto un colpo d’occhio di grande impatto. Al rientro in chiesa è stato annunciato ufficialmente il nome del nuovo presidente del comitato, Roberto Deiosso.
A concludere le due intense giornate di festa è stata l’esibizione serale “Animali di Zona”, omaggio alla storica band Litfiba, che ha animato la serata con sonorità rock e un coinvolgente spettacolo dal vivo.