Il concerto di Mr. Rain a Sorso.
È stato un Primo Maggio di grande partecipazione quello celebrato a Sorso, dove il Parco Vita si è trasformato per dodici ore in un palcoscenico a cielo aperto, richiamando migliaia di spettatori da tutta la provincia. L’evento clou della giornata è stato il concerto serale di Mr. Rain, salito sul palco dopo le 22 tra l’entusiasmo di un pubblico trasversale per età e gusti. L’artista, tra i più apprezzati della scena rap e pop italiana, ha conquistato il pubblico con il suo repertorio carico di emozioni, forte del successo ottenuto al Festival di Sanremo 2023, dove aveva raggiunto il podio con il terzo posto.
Ma la giornata non è stata solo musica mainstream. Fin dal mezzogiorno, sul palco si sono alternate numerose formazioni del panorama locale, offrendo un ampio ventaglio di generi musicali: dal rock al pop, fino alla musica d’autore e alle sonorità più sperimentali. A inaugurare le esibizioni sono state Le Reinas, vincitrici del Sorso Calic Music Contest, seguite da giovani artisti emergenti come Rani, Haren Brett, Mario Donato Vinci e Yuza, che hanno portato in scena la loro energia tra hip hop e trap.
La colonna sonora della giornata è stata arricchita anche dai dj set che hanno animato le pause tra i concerti, con una rotazione continua in consolle che ha visto protagonisti Felix, Steros, Blaster, Vittor, Daniel Dj, Raimondino e Federico Sechi. In chiusura, una selezione musicale dedicata agli anni ’90 e 2000 ha fatto ballare tutte le generazioni presenti grazie allo special guest Danyjeey, che ha trasformato il Parco Vita in una grande festa collettiva.
L’intera manifestazione, organizzata con il sostegno del Comune di Sorso e il coinvolgimento delle realtà culturali del territorio, ha confermato il Primo Maggio a Sorso come uno degli appuntamenti più attesi della primavera sarda.