Sorso si fa bella con due nuove piazze, l’omaggio ai Caduti

Sorso si fa bella con due nuove piazze, l'omaggio ai Caduti

Le due nuove piazze e l’omaggio ai Caduti a Sorso.

La cerimonia di inaugurazione del restaurato Monumento ai Caduti di tutte le guerre e delle rinnovate piazze Marginesu e Garibaldi ha offerto a Sorso una mattinata di intensa partecipazione e di profondo significato civile e comunitario. Martedì, la cittadinanza si è stretta attorno a questo momento solenne, condividendo l’emozione di vedere restituito alla città uno spazio rigenerato, dove il ricordo del sacrificio dei caduti trova nuova forza e visibilità.

La comunità ha voluto rendere omaggio ai 128 giovani sorsensi che persero la vita nei due conflitti mondiali, assistendo a un evento che ha visto la presenza delle principali autorità civili, militari e religiose. A prendere la parola sono stati il Generale di Brigata Andrea Fraticelli della Brigata Sassari, il Viceprefetto di Sassari Marcello Oggianu, il consigliere regionale Antonello Peru e il sindaco di Sorso Fabrizio Demelas. Nei loro interventi è stata ribadita la centralità della memoria come fondamento di libertà, pace e consapevolezza, e come impegno concreto che va oltre la semplice commemorazione.

Il monumento, ricollocato davanti al Palazzo Municipale, è stato descritto come un monito vivo e un punto di partenza per le nuove generazioni, affinché i valori di coraggio, dignità e responsabilità restino patrimonio comune. La cerimonia, arricchita dal picchetto armato della Brigata Sassari, dai canti della Corale Santa Croce e dal toccante “Silenzio” del trombettista Andrea Polo, si è conclusa con la benedizione impartita da monsignor Antonio Tamponi, suggellando un momento che ha unito memoria, emozione e speranza.

Condividi l'articolo