Le finali di Bocce a Ossi.
Il prossimo fine settimana il paese di Ossi diventerà la capitale italiana delle bocce. Infatti, sabato 5 e domenica 6 luglio Ossi ospiterà le finali nazionali di tiro al volo della categoria D. Un grande riconoscimento per la Unione Sportiva Ossese che nel corso degli anni si è ritagliata un posto di assoluto prestigio nel vasto mondo della disciplina delle Bocce. Una due giorni che si preannuncia altamente spettacolo. Ben 32 le coppie che da tutta la penisola saranno presenti al campionato italiano. Oltre gli otto campi della sportiva Ossese, le eliminatorie si disputeranno presso i quattro campi del bocciofilo di Ozieri e Perfugas.
La competizione patrocinata tra gli altri dal Coni nazionale prenderà il via sabato 5 luglio alle 10. con la poule uno per poi a seguire la Poule due, recuperi, ottavi e quarti. Mentre le semifinali e le finali sono in programma domenica 6 luglio rispettivamente dalle 8:30 alle 10 e dalle 10:30 alle 12. A seguire le premiazione. A difendere i colori della Unione sportiva Ossese saranno i due alfieri Antonino Canu e Bastianino Spanedda, i due atleti del sodalizio padrone di casa, hanno in più occasioni portato a casa diversi riconoscimenti tra questi il più recente titolo di campioni regionali cat. D, che permette loro di gareggiare contro i campioni regionali provenienti dalla penisola. Grande la soddisfazione del direttivo della Unione sportiva Ossese per l’assegnazione da parte del Coni e della Federazione italiana Bocce del campionato italiano di tiro al volo.
“Come società sportiva siamo molto orgogliosi che la Fib ed il Coni ci hanno dato la possibilità di organizzare il campionato italiano di Tiro al Volo. Per noi il gioco delle bocce vuol dire: unione, socializzazione, allegria e famiglia. Saranno due giorni dove la nostra ospitalità dentro e fuori dai campi di gioco sarà semplice e gioviale. Giocatori e dirigenti si sentiranno a casa e per noi sarà motivo di orgoglio e soddisfazione“.