Grande successo per il primo Trofeo Città di Sassari di karate

Grande successo per il primo Trofeo Città di Sassari di karate

Il primo Trofeo Città di Sassari di karate.

Dopo diversi anni di calma piatta, finalmente il karate targato Fijlkam ha compiuto l’impresa di far tornare un pubblico numeroso sulle gradinate di un palazzetto dello sport. “L’impresa” da molti addetti ai lavori ritenuta quasi titanica, è riuscita lo scorso fine settimana a Sassari grazie al 1° Trofeo Città di Sassari di karate organizzato dalla Asd Giagu Sassari con il patrocino della Aics, del Comune di Sassari e della Fijlkam regionale. La manifestazione a cui hanno partecipato undici società: Csk Olbia, Concept Self, Esercito, Team Arzachena, Master Sorso, Pks Vargiu, Asd Giagu, Sandalia, Wwk Sorso, Dpjo Badesi e la Asd Mura, prevedeva al suo interno due gare: i campionati regionali juniores valevoli per la qualificazione ai tricolori nazionali, ed una gara promozionale dove hanno gareggiato 137 karateka che si sino cimentati in diverse tipologie di esercizi.

Il percorso prevedeva l’esibizione degli under 6, under 8, under 10 e under 12 nelle discipline del palloncino, kata e kumite. Una giornata di festa per il karate che ha gremito le tribune del PalaSantoru di Sassari. Tutti i bambini partecipanti hanno ricevuto la medaglia di partecipazione. Di tutt’altro agonismo la gara dei campionati regionali dove gli atleti in gara hanno dato prova di un altissimo grado di preparazione.

Questi i nomi dei dieci nuovi campioni regionali juniores nelle categorie del kata e kumite.

Al termine degli incontri è stata stilata la classifica finale che ha visto dieci atleti portare a casa il titolo regionale: Francesca Cambilargiu (Sport Uri) nella specialità del kata.

Giulia Carraca (Sandaia karate) kumite 48 chilogrammni. Ilaria Ghisu (Asd Mura) kumite 53 chilogrammni. Matilde Perandria (karate Sorso) kumite 59 chilogrammni, Asia Sanna (Progetto karate) kumite 66 chilogrammni, Ezio Comincini (Brigata Sassari) kumite 50 chilogrammni, Riccardo Marongiu (Kuro Obi Dojo) kumite 55 chilogrammni, Mattia Staffa (Krt Olbia) kumite 61 chilogrammni, Edorado Sini (Karate Sorso) 76 chilogrammni, e Riccardo Cuccia (Karate Arzachena) kumite 86 chilogrammni.

Condividi l'articolo