Lotta libera, tutto pronto per il 30esimo torneo “Città di Sassari”

Il 6 giugno arriva il torneo internazionale di lotta libera “Città di Sassari”

Ancora qualche settimana di attesa e poi venerdì 6 giugno si accenderanno le luci sulla 30° edizione del torneo di lotta libera “Città di Sassari – memorial Matteo Pellicone“. La kermesse europea secondo gli addetti ai lavori è seconda solo ai mondiali e alle olimpiadi. L’appuntamento con il “Città di Sassari” sarà al Pala Santoru di Via Rizzeddu, nei giorni 6 e 7 giugno su i tre materassini allestiti nel parquet del palazzetto dello sport, per poi spostarsi domenica 8 giugno a Stintino per la disputa del beach wrestling in spiaggia.

La Polisportiva Athlon presieduta da Vincenzo Piroddu, organizza questo evento sportivo a cui nel corso degli anni hanno partecipato atleti da tutto il mondo che nel proseguo della loro carriera hanno ottenuti medaglie d’oro ai tricolori nazionali, europei e mondiali. Da sempre il “Città di Sassari” è il trampolino di lancio per decine di lottatori. Per la 30° edizione sono previsti tra i 60 e gli 80 atleti (juniors e seniors) in gara, provenienti da oltre 15 nazioni che sfoggiano nelle loro file campioni di livello europeo di riconosciuto prestigio internazionale. Nella specialità della lotta stile libero è prevista la presenza del campione sassarese in forza all’Esercito Simone Piroddu, più volte campione italiano. Una manifestazione quella sassarese caratterizzata nel corso delle precedenti edizioni, dal grande spettacolo tecnico e agonistico offerto dai lottatori provenienti da tutto il mondo.

Il programma del “Città di Sassari”

Alle ore 9, i materassini ospiteranno i primi incontri ad eliminazione diretta che faranno una prima cernita dei lottatori che nel pomeriggio si affronteranno per la conquista dei tre gradini del podio. La manifestazione da sempre porta la firma della Polisportiva Athlon che cura ogni particolare nei minimi dettagli. Come dimostra allestimento del campo di gara, dove è prevista una scenografia di grande impatto, con tutte le bandiere delle nazioni presenti in bella mostra sui grandi teloni situati al limite del parquet, che faranno da cornice ai combattimenti.

Tra alcune nazioni partecipanti spiccano: Canada, Francia, Gran Bretagna, Iran, Italia, Portogallo, Romania, Svezia, Svizzera, Tajikistan e Ungheria e tante altre. Terminata la kermesse del PalaSantoru, la carovana si sposta a Stintino dove nell’intera mattinata di domenica 8 giugno si svolgerà la 20° edizione del torneo internazionale “Sardinia” di Beach Wrestling (cadetti – juniors – seniors), presso la bellissima spiaggia della Pelosa.

Condividi l'articolo