“Samurai di Sassari”, judo contro la sedentarietà digitale dei bambini

competizione regionale di judo juniores sardegna sassari alghero foto fijlkam sardegnaFoto di repertorio - Fijlkam Sardegna

Il progetto Samurai di Sassari”

Sabato 4 ottobre il PalaB90 GLM ospita “Samurai de Sassari”, evento gratuito per contrastare la sedentarietà digitale nei bambini. Attraverso il judo come strumento educativo-terapeutico. L’iniziativa, promossa da EducaJudo con ASD Judo Club Torres, Panathlon, Comune di Sassari e Fondazione Banco di Sardegna, risponde all’allarme per la crescente inattività fisica causata dall’uso eccessivo di dispositivi digitali, che sta compromettendo lo sviluppo motorio e relazionale dei più piccoli.

Chi sono i protagonisti dell’evento

Decisamente importanti i maestri che hanno aderito alla manifestazione, nomi prestigiosi come il maestro Fabio Della Moglie (VI° dan, fondatore EducaJudo) e l’olimpionico Gabriel Arteaga, affiancati da uno staff multidisciplinare di medici specialisti e istruttori qualificati.

Programma dell’evento

La manifestazione prevede una lezione teorica di 30 minuti con neuropsichiatra infantile e dirigente scolastica, seguita da un’ora di pratica su materassino per genitori e bambini. Particolare attenzione sarà dedicata al ruolo dello sport nello sviluppo psiconeuromotorio dei bambini con bisogni educativi speciali, illustrando come il modello EducaJudo favorisca lo sviluppo dei prerequisiti di apprendimento attraverso un approccio didattico specifico per bambini con sviluppo tipico e atipico. Il tutto rivolto alle scuole e ai genitori del comune di Sassari, l’evento dimostra come l’attività sportiva precoce sia un investimento cruciale per la salute futura delle nuove generazioni, con particolare focus sui bambini che necessitano di supporti educativi specializzati.

Condividi l'articolo