Stintino Jazz&Classica, gran finale al Porto vecchio col concerto dei seminari

Al Porto vecchio l’ultimo appuntamento di Stintino Jazz&Classica

Col decimo appuntamento si chiuderà venerdì 11 luglio alle 22 al Porto vecchio l’edizione 2025 di Stintino Jazz&Classica. “Il concerto sarà il momento finale delle due masterclass stintinesi tenute dai docenti Bruno Tommaso e Roberto Spadoni: una dedicata ai compositori e l’altra ai giovani esecutori della StintinoJazz Young Orchestra. L’Orchestra proporrà i brani composti nei giorni scorsi dai partecipanti al corso Arranging&Composing, ormai un appuntamento fisso e molto apprezzato dagli scrittori di musica che quest’anno si sono cimentati in lavori dedicati espressamente a un’orchestra giovanile composta da sedici elementi”.

“I seminari sono ormai un must della rassegna, curata dall’Associazione culturale teatrale musicale LABohème, che alle masterclass ha affiancato dieci concerti, tutti gratuiti, molto apprezzati da residenti e turisti, in collaborazione con il Comune di Stintino, il Museo della Tonnara e la Fondazione di Sardegna. Tra i jazzisti ospiti che si sono esibiti quest’anno, diverse formazioni nate dall’Orchestra Jazz della Sardegna ed ensemble di docenti e allievi del Conservatorio Luigi Canepa di Sassari, mentre tra i “classici” hanno partecipato, tra gli altri, la pianista Olesya Romanko, il duo formato da Annamaria Carroni (flauto) e Gianluca Paschino (pianoforte), l’arpista Davide Burani, il flautista Battista Giordano e la pianista Antonella Chironi”.

Condividi l'articolo