Decine di pesci morti nel lago del Cuga: ecco perché

Le cause della moria di pesci nel lago di Cuga.

Preoccupazione nel lago artificiale del Cuga, dove negli ultimi giorni è stata segnalata un’insolita moria di pesci. Decine di esemplari di persico, trota, carpa e anguilla sono stati ritrovati morti lungo le sponde dell’invaso, che serve la zona della Nurra.

Secondo i primi rilievi, il fenomeno potrebbe essere legato a una ridotta ossigenazione dell’acqua, aggravata dal livello particolarmente basso del bacino, vicino ai minimi storici. A rilevare l’anomalia è stata la compagnia barracellare del Comune di Uri, che ha provveduto a segnalare il caso alle autorità competenti per gli accertamenti igienico-sanitari e ambientali.

Il lago del Cuga è una risorsa idrica fondamentale per il potabilizzatore di Monte Agnese, ad Alghero, e per le campagne della Nurra. Tuttavia, la prolungata siccità sta mettendo a dura prova le riserve, costringendo a limitare l’uso agricolo per salvaguardare le scorte destinate all’uso potabile.

Condividi l'articolo