Prosegue l’attività di controllo delle isole ecologiche dell’agro di Alghero da parte della compagnia barracellare, che in questi giorni ha sanzionato cittadini, imprenditori e commercianti che le utilizzano nonostante siano destinate in via esclusiva ai residenti della zona.
Nella rete dei Barracelli è finito, tra gli altri, anche un dentista, che incurante dei regolamenti ha abbandonato rifiuti palesemente provenienti dal proprio studio, che non son passati inosservati agli accertatori. Per lui una sanzione da 500 euro. Ma le sanzioni si estendono anche a quanti convinti di poter agire indisturbati vengono invece continuamente monitorati e ripresi da videocamere o foto – trappole.
I lavori all’ex cotonificio di via Marco. Si sbloccano i finanziamenti per l’ex cotonificio di via Marconi. I fondi per la riqualificazione dell’area, da diversi…
Le dichiarazioni. Il sindaco di Alghero Mario Conoci è intervenuto sulle ultime misure presentate ieri sera nella conferenza stampa del premier Conte. Misure ritenute insoddisfacenti…
Il tricolore sui monumenti simbolo di Alghero. Alghero si veste di tricolore colorando i monumenti simbolo della città rispettivamente di verde, bianco e rosso. L’iniziativa,…
Il contenuto della lettera. Il sindaco di Alghero Mario Conoci chiede soluzioni che possano scongiurare la chiusura degli uffici dell’Agenzia delle Entrate di Alghero. Oggi…