Alghero, la banchina mille lire tra degrado e abbandono.
Il tempo si ferma davanti alla carcassa di uno scafo dimenticato ad Alghero. I cittadini passano, osservano, scattano foto, scuotono la testa. Quel relitto finisce sul gruppo social ”Sos Alghero”, facendo discutere su come una zona, un tempo cuore pulsante del porto algherese, oggi sembra un set abbandonato.
Lo scafo arrugginito giace sull’asfalto come un relitto di guerra. Le onde lo accarezzano con indifferenza. I turisti rallentano, ma poi tirano dritto. Nessuno si ferma a godersi il panorama, perché il panorama non c’è più. I colori sbiadiscono, l’odore del mare si confonde con quello del metallo e dell’olio esausto.
La Banchina Mille Lire, incastonata tra la Nuova Darsena e il molo di sottoflutto, una volta accoglieva pescherecci e barche da diporto. Ora si trascina in una lenta agonia. Nessun intervento. Nessuna bonifica. Nessun progetto. Le autorità tacciono. I cittadini protestano. Il turismo soffre. Ogni giorno che passa cancella un pezzo di storia. Ogni ruggine è un grido che nessuno ascolta.