Artisti che disertano il palco di Ferragosto: polemiche a Castelsardo

Prima Aka7even e poi Ludwig: cosa è successo al Ferragosto di Castelsardo?

A Castelsardo il Ferragosto si è chiuso tra le polemiche, con, prima l’artista principale Aka 7even che ha disertato l’evento preferendo Padova e anche il sostituto Ludwig che ha dato forfait, perché l’artista principale ha annunciato di ritirarsi dall’evento del 15 agosto per motivazioni che riguardano le “condizioni contrattuali”. Ma cosa è successo?

Ludwig, il sostituto di Aka7even, avrebbe dovuto esibirsi ieri, 15 agosto, a Castelsardo, in un evento che avrebbe attirato tanti giovani. Ma il cantante ha informato i fan sui social che: “indipendentemente dalla mia volontà, non prenderò parte all’evento di questa sera a Castelsardo. La partecipazione non è stata possibile a causa della mancanza di osservanza delle condizioni contrattuali da parte di terzi. Ero pronto a partire secondo gli orari stabiliti, mi dispiace per tutte le persone che attendevano la performance e ringrazio per la comprensione”, ha scritto sulle stories il cantante, che si era esibito al Red Valley lo stesso giorno.

Opposizione all’attacco.

Così il gruppo ”Castelsardo Bene comune” ha parlato di un “Ferragosto da dimenticare” e ha accusato l’amministrazione di aver fatto figuracce e causato rabbia, delusione e imbarazzo. “Ma sono del mestiere questi?”, si sfogano sui social. Hanno attaccato sopratutto l’organizzazione che definiscono “inesistente” e in particolare l’assessore.

”Certo, non importava che Ludwig fosse già atteso (e si sia esibito) al Red Valley di Olbia. L’importante è il nome, il clamore, il titolo sui social – attaccano i consiglieri -. Ma anche qui, il “salvagente” si è rivelato un mattone. Ludwig non si è presentato, citando la “mancata osservanza delle condizioni contrattuali da parte di terzi”. Un chiaro messaggio, senza bisogno di troppe spiegazioni”.

”La domanda sorge spontanea: gli artisti che un tempo arrivavano a Castelsardo in esclusiva, ora li dobbiamo recuperare come residui da altre serate? Sembra proprio di sì – prosegue l’opposizione con una nota -. Il culmine di questa serata tragicomica è stata la mancanza totale di comunicazione ufficiale. Nessuna spiegazione, nessuna scusa, nessun commento dall’Amministrazione. Un silenzio assordante, rotto solo da un laconico messaggio a serata finita”.

I consiglieri accusano l’amministrazione per mancanza di rispetto verso i cittadini e i turisti, ”che hanno pagato il prezzo di questa pessima organizzazione”. Poi parlano del blackout elettrico durante la serata ed in quella precedente, definendolo “un danno grave per le attività commerciali e per l’immagine della città”.

Condividi l'articolo