La carica dei 3.912, a Sassari il grande giorno della Maturità

La prima prova di maturità a Sassari.

A Sassari sono 3.912 gli studenti attesi domani mattina sui banchi per la prima prova della maturità, quella di italiano, uguale per tutti gli indirizzi. Di questi, 111 sono candidati esterni. La provincia è la seconda in Sardegna per numero di maturandi. Cagliari, con 5.827 ragazzi, ha il numero più alto di studenti che faranno gli esami di maturità.

LEGGI ANCHE: Gli studenti di Sassari arrivano alle superiori con competenze scarse

Tuttavia, il Sassarese vede un lieve calo nel numero dei maturandi rispetto allo scorso anno (–142), dove erano 4.054 i candidati. Cagliari, invece, vede un aumento (+371 studenti). Stando all’Ufficio scolastico regionale, in tutta l’isola saranno 12.378 i candidati (+158 rispetto al 2024) coinvolti nelle prove finali. A garantire il regolare svolgimento dell’esame ci saranno 395 commissioni, ognuna con un presidente e un totale di 1.320 commissari esterni. Ogni commissione copre due classi e prevede tre docenti interni per ciascuna.

I dati nelle province sarde.

A livello provinciale, il numero più alto di candidati si registra a Cagliari, con 5.827 studenti, di cui 116 esterni. Seguono appunto Sassari, poi Nuoro con 1.561 candidati (14 esterni) e infine Oristano con 1.078 studenti (15 esterni). La distribuzione delle commissioni segue proporzionalmente la presenza degli studenti: 186 a Cagliari, 119 a Sassari, 57 a Nuoro e 33 a Oristano. Anche i commissari esterni sono ripartiti di conseguenza: 601 a Cagliari, 408 a Sassari, 200 a Nuoro e 111 a Oristano.

La prima prova.

Intanto, tra le ipotesi sui temi della prima prova, si fanno strada la guerra e l’intelligenza artificiale, ma non mancano le aspettative per qualche sorpresa. Giovedì si proseguirà con la seconda prova scritta, diversa per ogni tipo di scuola. Poi sarà la volta degli orali, che inizieranno una volta corrette le prove scritte e che in molte scuole andranno avanti fino a luglio inoltrato. I calendari, in diversi istituti, sono già stati pubblicati.

Condividi l'articolo