Sassari Maurizio Lampis e le sue creazioni Lego arriveranno venerdì 25 luglio alle 10: ha realizzato la Fontana del Rosello. il sindaco Giuseppe Mascia e l’assessora Nicoletta Puggioni riceveranno Maurizio Lampis, artista cagliaritano di fama internazionale. Lampis ha conquistato il mondo con le sue opere realizzate con i mattoncini Lego. Tra le sue creazioni più note ci sono la Fontana di Trevi, la Cattedrale di Trani e Piazza San Marco a Venezia.
L’artista ha ideato il Museo del Mattoncino Karalis Brick, aperto ad aprile 2021 a Cagliari. Insieme al socio Gianluigi Cornaglia, ha dato vita a questa collezione unica. Venerdì mattina, Lampis presenterà in anteprima assoluta un’opera speciale. Si tratta di una fedele riproduzione della Fontana di Rosello, simbolo di Sassari, tutta realizzata con i mattoncini Lego.
L’obiettivo di questa iniziativa? Rendere omaggio alla città e alle sue bellezze. La Fontana di Rosello rappresenta uno dei simboli più riconoscibili di Sassari, e questa creazione vuole celebrare la sua storia e la sua arte. La presentazione di venerdì anticipa anche il progetto di una mostra più grande. Nei prossimi mesi, il Capo di Sopra ospiterà una esposizione con alcuni dei pezzi più prestigiosi della collezione del Karalis Brick Museum.
L’evento di venerdì si preannuncia come un momento di grande interesse per tutti gli appassionati di arte, design e Lego. Maurizio Lampis dimostra come i mattoncini possano diventare strumenti di espressione artistica e culturale. La città di Sassari, con questa iniziativa, conferma il suo ruolo di centro di creatività e innovazione.
L’appuntamento di venerdì rappresenta anche un’occasione per conoscere meglio l’artista e le sue opere. La collaborazione tra il Comune e Lampis sottolinea l’importanza di valorizzare il patrimonio culturale attraverso forme nuove e sorprendenti. La Fontana di Rosello, riprodotta in Lego, diventa così un ponte tra tradizione e modernità, tra arte e gioco.