Nasce a Sassari “Coros de Fibro”, la voce dei pazienti fibromialgici

Daniel Contu

L’associazione che dà voce ai pazienti fibromialgici.

A Sassari nasce una nuova realtà destinata a cambiare il modo in cui i pazienti fibromialgici vengono ascoltati e sostenuti. Si tratta dell’associazione “Coros de Fibro – La voce dei pazienti fibromialgici“, fondata per offrire supporto concreto a chi convive quotidianamente con una malattia complessa, spesso invisibile, che colpisce sia il corpo sia la mente e può influenzare profondamente la vita di chi ne soffre.

L’iniziativa prende vita dalla convinzione che la Sardegna necessiti di un punto di riferimento radicato sul territorio, capace di rappresentare concretamente i pazienti, ascoltare le loro esigenze e collaborare con le istituzioni locali per migliorare i servizi, promuovere i diritti e accrescere la consapevolezza sulla fibromialgia.

“Ho deciso di fondare questa associazione perché la Sardegna merita un luogo dove i pazienti possano sentirsi accolti, ascoltati e rappresentati – dichiara Daniel Contu, presidente dell’associazione -. Ogni giorno incontro persone che soffrono in silenzio, famiglie che cercano risposte e vite che hanno bisogno di essere ascoltate. ‘Coros de Fibro‘ nasce proprio per dare loro una voce concreta e una presenza reale sul territorio. Non è solo un’associazione, ma un impegno, una comunità, una famiglia che vuole camminare accanto a chi soffre”.

La nascita di “Coros de Fibro” affonda le radici nell’esperienza personale di Contu, che per anni ha affiancato i pazienti fibromialgici come referente della sezione sassarese di Aisf Odv. Grazie a questa esperienza ha potuto conoscere da vicino le difficoltà quotidiane, le esigenze trascurate e le lacune nei servizi disponibili. “Ogni storia che ho incontrato mi ha insegnato qualcosa. Mi ha insegnato il valore della collaborazione, dell’ascolto e della solidarietà concreta – racconta Contu -. Ma mi ha anche fatto capire che nella nostra terra serviva qualcosa di più, una realtà forte, radicata, capace di portare cambiamento e supporto reale ai pazienti”.

L’associazione si propone di dare voce a chi troppo spesso rimane inascoltato, offrire sostegno concreto ai pazienti e alle loro famiglie, sensibilizzare la comunità e le istituzioni e promuovere iniziative culturali, formative e informative. Contu aggiunge: “Non vogliamo solo assistere, vogliamo rappresentare, portare la voce dei pazienti là dove deve essere ascoltata, costruire una comunità in cui nessuno si senta più solo. Ogni paziente ha una storia unica, ogni famiglia merita sostegno e ogni voce deve essere ascoltata”.

Il nome scelto per l’associazione, “Coros de Fibro – La voce dei pazienti fibromialgici“, racchiude l’essenza del progetto: la parola “Coros” richiama l’immagine di un coro, dove ogni voce ha un ruolo e insieme contribuiscono a creare armonia e forza. Con la nascita di questa realtà, Sassari e la Sardegna guadagnano una presenza solida a tutela dei pazienti fibromialgici, pronta a promuovere consapevolezza, supporto e concretezza. L’associazione si propone di organizzare incontri informativi, campagne di sensibilizzazione e momenti di ascolto, creando una comunità unita in grado di rispondere ai bisogni reali dei cittadini.

Condividi l'articolo