Boom di turisti a ottobre, la stagione estiva si allunga a Sassari

Un trend in crescita quello del turismo a Sassari.

Anche ottobre registra un trend positivo in provincia di Sassari per quanto riguarda il turismo. I dati relativi all’andamento turistico del mese di settembre 2025 in Provincia di Sassari, analizzati da Federalberghi Confcommercio di Sassari, confermano un allungamento dell’estate.

I tassi di occupazione camere in hotel stanno migliorando in tutta la Provincia, raggiungendo l’82,92% (contro l’80,23% registrato nello stesso mese del 2024). Il dato più significativo riguarda il ritorno del turismo straniero, ovvero il 74,44% delle presenze totali, in netto aumento rispetto al 69,97% del settembre precedente.

Cresce il mercato internazionale.

Questo incremento delle presenze internazionali ha avuto un effetto diretto e positivo anche sulla spesa extra-hotel, segnalando una maggiore capacità di spesa sul territorio. Stefano Visconti, Presidente di Federalberghi Confcommercio provincia di Sassari, ha accolto i dati con soddisfazione, evidenziando la resilienza del settore: “I risultati di settembre sono la prova che la nostra strategia sta pagando: la stagione turistica del Nord Sardegna si è allungata ancora una volta con successo fino a inoltrarsi in ottobre. Il dato dell’occupazione media oltre l’82%, con punte eccezionali ad Alghero, ci dà grande fiducia. L’elemento cruciale resta la fedeltà del mercato internazionale, la cui spesa è tornata a salire. È evidente che il segmento del turismo marino balneare, arricchito dai servizi di alta qualità e dall’offerta culturale, continua a rappresentare il cardine imprescindibile della nostra offerta. Dobbiamo lavorare per consolidare questa finestra autunnale e trasformarla in un elemento strutturale.”

Boom di turisti ad Alghero e Porto Torres.

A livello territoriale, Alghero ha performato nettamente al di sopra della media provinciale, toccando un eccezionale 86,49% di occupazione camere. Un risultato notevole, che non solo eguaglia i tassi di occupazione registrati nel picco di agosto, ma migliora anche dell’1% il dato del settembre 2024. Altro segnale di grande vitalità è la crescita del Golfo dell’Asinara, che passa dal 68,56% al 77,17%, confermandosi come una destinazione in forte riscoperta e in espansione.

Condividi l'articolo