Tutto pronto per la 74°edizione della Cavalcata Sarda
E’ tutto pronto per la 74esima edizione della Cavalcata Sarda. La manifestazione si terrà domenica 18 maggio, attraversando le vie di Sassari. L’edizione di quest’anno si distingue per numerose novità. Il taglio del nastro avverrà lunedì 12 maggio, alle 18.30, con l’inaugurazione della mostra fotografica “Bellezza senza tempo”. L’esposizione curata da Luigi Marras, figlio del noto fotografo sassarese Salvatore Marras, ripercorre le prime edizioni della Cavalcata. Palazzo di Città e piazza Santa Caterina ospiteranno eventi e spettacoli durante tutta la settimana. La manifestazione celebra anche l’Anno internazionale della pace e della fiducia, proclamato dall’Onu per il 2025. In alcuni momenti, il ballo tradizionale si trasformerà in un gesto simbolico per chiedere la fine delle armi.
Nel pomeriggio, la festa si sposterà all’Ippodromo Pinna per le pariglie equestri organizzate dalla Società ippica sassarese. Dalle 16, spazio alle prove di destrezza tra cavalieri e cavalle provenienti da diverse zone dell’isola. Il cuore della manifestazione si trova in piazza d’Italia, dove sarà allestita una tribuna da 900 posti. Personale qualificato garantirà assistenza a pubblico e autorità, mentre i servizi veterinari vigileranno sulla salute dei cavalli.