Home Nell’Archivio Storico Comunale di Sassari il libro “ Seddas Moddizzis” Nell’Archivio Storico Comunale di Sassari il libro “ Seddas Moddizzis”

Data

Ott 30 2025

Nell’Archivio Storico Comunale di Sassari il libro “ Seddas Moddizzis”

Una storia di scelte coraggiose
Giovedì 30 ottobre alle ore 18:00, nella suggestiva sede dell’Archivio Storico Comunale in via dell’Insinuazione 31, verrà presentato il libro “ Seddas Moddizzis, memorie lontane. Storia di una Miniera, un Villaggio, una Rinascita” , ed.Albatros, scritto da Annalisa Uccella.
L’evento, a ingresso libero, si inserisce nell’ambito delle attività del Comune di Sassari di promozione della lettura e di scoperta e riscoperta degli spazi della biblioteca dell’Archivio storico, luoghi da vivere e condividere.
Seddas Moddizzis è il nome dell’altipiano in cui si trova la Miniera, il Villaggio quello fondato tra Iglesias e Gonnesa ai primi del Novecento dall’ingegner Giorgio Asproni (Bitti 1841_Iglesias 1936), imprenditore visionario profondamente legato alla figura di Giovanni Antonio Sanna, la Rinascita è quella che Annalisa Uccella e la sua famiglia portano avanti con dedizione e risorse proprie, attraverso il Progetto VIL.MIN.AS. (acronimo di Villaggio Minerario Asproni).
Il libro è una ricostruzione storica affascinante e rigorosa , l’autrice ne dialogherà con la giornalista Francesca Arca, facendo emergere la figura di un uomo coraggioso e caparbio, lungimirante ma pragmatico e figlio del suo tempo, che rimase legato al suo villaggio fino all’ultimo respiro.
Nella narrazione prenderanno vita anche le figure dello zio Giorgio Asproni (Bitti 1809_Roma 1876), che lo seguì durante tutta la sua formazione, e del suo mentore, Giovanni Antonio Sanna (Sassari 1819_Roma 1875).
Ci sarà modo anche di soffermarsi sul presente e sul futuro del Villaggio, per scoprire un progetto ambizioso di riqualificazione di un bene storico, che grazie ad altri imprenditori illuminati può diventare un importante polo di attrazione turistica e culturale, fruibile in ogni stagione anche per attività didattiche.
www.villaggiominerarioasproni.it