Home Itinerario sui pani della Tradizione in Sardegna a Olmedo Itinerario sui pani della Tradizione in Sardegna a Olmedo

Data

Mar 21 2025
Evento terminato!

Itinerario sui pani della Tradizione in Sardegna a Olmedo

La Cooperativa Mulinu – La Macina di Sardegna, il Panificio Su Framentazu e il Panificio Cherchi organizzano
Itinerario sui pani della Tradizione in Sardegna
2° Evento
I pani di semola tradizionali
relatore Antonio Masia e Maestro Panettierie responsabile del panificio Cherchi a Olmedo. Il 2° evento si svolgerà il giorno del 21 Marzo presso il panificio Cherchi a Olmedo e durerà 8 ore, impasteremo a mano le semole e farine sarde, coltivate nella Nurra e macinate a pietra da Mulinu – La Macina di Sardegna.
Sarà un modo per impastare insieme, imparare le tecniche di lievitazione con il lievito madre e l’ arte della pintadura. Si pranzerà insieme (aspettando la lievitazione)e dopo verrà acceso il forno, condividendo i segreti nella sua gestione per poi infornare i pani realizzati da voi. Gli obiettivi sono quelli di acquisire e aumentare le proprie conoscenze e mettere le mani in pasta in maniera consapevole, come si faceva un tempo nelle case della nostra isola, ricca di saperi e sapori.
INGREDIENTI e ATTREZZATURE: saranno predisposti da noi, mentre voi dovrete portare solo un grembiule! Alla fine del corso ognuno di voi si porterà a casa il pane che ha realizzato.
Il pranzo é compreso nel costo.
n° 20 PARTECIPANTI: dai 18 ai 100 anni. *
CONTRIBUTO: Il contributo comprende la partecipazione al corso, gli ingredienti lo strumentario, una piccola dispensa per gli appunti.
Per INFO, ADESIONI e MODALITÀ DI ISCRIZIONE scriveteci su
infomulinu@gmail.com o inviate un msg whatapp al
3714977743