Mani in pasta: tour del gusto a Osilo
Questo sarà un viaggio all’insegna del gusto e della tradizione. Essendo nata e cresciuta in Barbagia di Seulo, ho avuto, sin da piccola, la fortuna di poter apprendere l’arte di realizzare la tipica chiusura a “spighitta” dei Culurgionis (piatto tradizionale di questa zona oltre che dell’Ogliastra) e impararne anche la sua ricetta che si tramanda di generazione in generazione. Quindi ti accompagnerò in questo Tour, dove anche tu potrai apprendere quest’arte e fare tesoro dei tanti consigli, per realizzare uno dei principali piatti della Sardegna!
DETTAGLI:
NEL LABORATORIO DI CULURGIONIS potrai conoscere gli ingredienti necessari per la loro realizzazione, imparare i trucchi per avere una pasta e un ripieno perfetti e soprattutto imparerai a realizzare la chiusura a “spighitta”, una vera e propria arte!
Il laboratorio di Culurgionis ha un costo di 50 euro a persona. Ti sarà fornito tutto l’occorrente e quello che realizzerai lo potrai portare via con te!
ATTENZIONE: i posti sono limitatissimi!
– 1° LABORATORIO: LUOGO E ORARIO DI INCONTRO
Piazza Alcide de Gasperi n.5, Osilo, sabato 13 settembre ore 15:30.
Nel rispetto di tutti i partecipanti si richiede massima puntualità.
Il laboratorio durerà 3 ore.
– 2° LABORATORIO: LUOGO E ORARIO DI INCONTRO
Piazza Alcide de Gasperi n.5, Osilo, domenica 14 settembre ore 16:00.
Nel rispetto di tutti i partecipanti si richiede massima puntualità.
Il laboratorio durerà 3 ore.
TARIFFE E PRENOTAZIONI
Il pagamento si può effettuare sul posto in contanti, portando, possibilmente, l’importo esatto, altrimenti si può effettuare tramite POS.
Ha un costo di 50 euro a persona.
È necessaria la prenotazione tramite telefono, sms o whatsapp al numero 3407812476. Nella prenotazione occorre indicare il proprio nome e cognome (nel caso di gruppi è sufficiente indicare un unico referente), codice fiscale, indirizzo civico e numero dei partecipanti.
La prenotazione dovrà essere effettuata entro le ore 12:00 di venerdì 12 settembre.