La presentazione a Sassari del libro di Fabrizio Casu: Femme Fatale
“FEMME FATALE” di Fabrizio Casu ALL’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI, L’8 aprile dall 16.30 alle 18.
Come riesce una paura atavica a diventare un prodotto culturale?
Cosa trasforma uno stereotipo di genere in un modello ispirazionale/fenomeno di costume?
Quanto ha inciso la società vittoriana (sessuofoba e misogina) sulla deumanizzazione e sulla demonizzazione del Femminile?
Cosa trasforma uno stereotipo di genere in un modello ispirazionale/fenomeno di costume?
Quanto ha inciso la società vittoriana (sessuofoba e misogina) sulla deumanizzazione e sulla demonizzazione del Femminile?
Lo scopriremo martedì 8 aprile al Dipartimento di Storia, Scienze dell’Uomo e della Formazione durante la presentazione del mio ultimo saggio: FEMME FATALE, INCANTO E CRISI DELLA CIVILTÀ BORGHESE (VJ edizioni, Milano).
La presentazione, come sempre, sarà supportata da immagini tratte dalla storia della Moda, dell’Arte, del Cinema e della Pop Culture (… che testimoniano le infinite manifestazioni della femme fatale a cavallo fra Ottocento e Novecento); introduce e coordina il dibattito la prof.ssa Gavina Cherchi.
Vi aspetto in Aula P al Dipartimento di Storia, Scienze dell’Uomo e della Formazione (Via Zanfarino, 62 – Sassari): non mancate!