Giuliano Robbi, il mister dal cuore grande: un torneo per ricordarlo

Il ricordo di Giuliano Robbi a Sassari.

Per tutto l’arco della sua breve ma intensa carriera da allenatore nel settore dilettantistico del sassarese, Giuliano Robbi è stato un punto di riferimento per tanti giovani giocatori che hanno avuto il privilegio di averlo come mister tra le squadre che ha allenato l’Usinese e la Lanteri Sassari.  

Un mister decisamente atipico a cui il risultato sportivo fine a se stesso per lui non aveva grande importanza, perché quello a cui teneva di più, era che i suoi ragazzi dentro e fuori dal rettangolo verde, dovevano sempre tenere un comportamento di grande rispetto verso gli avversari, i direttori di gara e per tutti gli addetti ai lavori che svolgono le attività nei campi di gioco e che permettono il perfetto funzionamento della grande macchina sportiva che tutte le domeniche permette ai tifosi di assistere alla partita della propria squadra del cuore. Un allenatore che ha lasciato un impronta indelebile nel vasto mondo del calcio dilettantistico isolano.

Giuliano Robbi è stato artefice della grande impresa di portare la squadra della Lanteri Sassari dalla terza categoria alla promozione. Una scalata inarrestabile che lo ha collocato tra i mister più vincenti della Sardegna in generale e di Sassari in particolare. Da poco più di un anno a causa di un male che non gli ha lasciato scampo, non siede più su nessuna panchina per guidare i suoi ragazzi, ma il suo ricordo è straordinariamente impresso nella memoria dei tifosi. Per ricordare la sua figura i tanti suoi amici ed ex giocatori hanno organizzato il primo torneo di calcetto over 50 a lui dedicato, sei giornate di sport, musica e amicizia per onorare al meglio la sua figura. Tutte le partite si sono disputate nei campi del centro sportivo “Luigi Scardaccio” a San Giovanni, perfetta l’organizzazione che ha dato prova di grande professionalità. Al termine della sei giorni di partite incrociate, il primo posto è andato a pari merito alle squadre Abinsula 1 e Abinsula 2. la finale si è chiusa con un pareggio per uno ad uno, essendo la stessa società e in via di amicizia, gli organizzatori hanno deciso di premiare entrambe le squadre come vincitrici del torneo.

Condividi l'articolo