Il microchip gratis per i cani a Sassari.
Nella mattinata di mercoledì 26 novembre, dalle 9 alle 11, gli spazi dell’ex circoscrizione di via Poligono a Sassari ospiteranno una nuova giornata dedicata alla microchippatura gratuita dei cani. L’iniziativa, che si inserisce nel programma di contrasto al randagismo, nasce dalla collaborazione tra l’Asl di Sassari – Dipartimento di Prevenzione, Struttura Semplice Dipartimentale Anagrafe canina e Randagismo – e il Settore Ambiente del Comune.
L’accesso al servizio non richiede alcuna prenotazione preventiva: potranno essere accolti fino a quaranta animali, in base all’ordine di arrivo, con precedenza per i cittadini residenti o domiciliati nel territorio comunale di Sassari.
Gli organizzatori ricordano che i cani dovranno essere presentati in buone condizioni igieniche, privi di parassiti come pulci o zecche, mentre quelli di grossa taglia o considerati potenzialmente aggressivi dovranno indossare la museruola. Il proprietario, al momento della registrazione, dovrà esibire un documento d’identità, il codice fiscale e la scheda anagrafica canina, disponibile e scaricabile dal sito istituzionale del Comune nella sezione dedicata all’Ambiente, già compilata nella parte riservata al proprietario e stampata fronte-retro.
Per assicurare un servizio efficiente, viste le numerose adesioni registrate in precedenti edizioni, ciascun utente potrà presentare al massimo quattro cani. Gli eventuali animali eccedenti saranno presi in considerazione solo al termine della sessione, qualora vi fossero ancora microchip disponibili.
Il dispositivo elettronico, di dimensioni ridotte, consente di identificare in modo univoco il cane e il suo proprietario, facilitando il rintraccio in caso di smarrimento o furto. L’applicazione del microchip rappresenta inoltre un obbligo previsto dalla normativa vigente.
Per ottenere ulteriori chiarimenti o informazioni è possibile contattare il canile comunale all’indirizzo e-mail canilecomunale@comune.sassari.it oppure telefonare al numero 079/279630.




