Rivoluzione della raccolta differenziata a Sassari.
A Sassari è in atto la rivoluzione tanto attesa sulla raccolta differenziata. Il servizio “porta porta” si è esteso per 8.000 residenti, che abitano a Monte Rosello Alto e Prunizzedda. La città vuole invertire rotta riguardo la gestione del sistema dei rifiuti, incrementando la quantità e la qualità dei materiali recuperati per una gestione sostenibile.
Ciò permette il passaggio all’economia circolare e raggiungendo gli obiettivi di legge fissati e mettere la città al passo con i tempi. Il nuovo modello è essenziale anche per la futura adozione della tariffazione puntuale, che misurerà l’effettiva produzione di rifiuti. Per questo, tutte le nuove attrezzature fornite da Sassari Ambiente saranno dotate di codice RFID per contabilizzare gli svuotamenti in modo preciso.
A tutte le utenze sarà consegnato un kit con contenitori dei rifiuti e sacchi, con variazioni in base al tipo di abitazione e nucleo familiare. Nei prossimi giorni, il Comune di Sassari invierà una lettera a tutti gli interessati, e le vie coinvolte sono già disponibili sul sito ufficiale. Gli amministratori di condominio sono già stati convocati, mentre la popolazione potrà partecipare a due incontri pubblici che si terranno all’hotel Pegasus, sala piazza d’Italia 2° piano, dalle 18 alle 20: lunedì 10 novembre per Monte Rosello Alto e martedì 11 novembre per Prunizzedda.