Tubi in amianto a Sassari: il rischio ignorato da tre anni

Problemi con l’amianto a Sassari

Da più di tre anni, dei tubi in amianto a Sassari preoccupano i residenti di via Goceano, ma nessuna azione concreta è stata ancora avviata. Grazia Uras, una cittadina preoccupata, ha scritto sui social e ha contattato le autorità per chiedere interventi immediati. La sua segnalazione risale a tre anni fa, quando ha notato i tubi deteriorati nelle vicinanze delle casette Canada, al Monte.

L’amianto rappresenta un serio rischio per la salute pubblica. Quando i materiali contenenti amianto si rovinano o si rompono, rilasciano fibre microscopiche nell’aria. L’inalazione di queste fibre può causare malattie gravi, come asbestosi, mesotelioma e altri tipi di tumori ai polmoni. Per questo motivo, la presenza di tubi in amianto in zone abitate deve essere gestita con urgenza e attenzione.

Nonostante le numerose segnalazioni, le autorità locali non hanno ancora avviato un intervento di bonifica. La cittadina chiede chiarezza e azioni rapide. È fondamentale che le istituzioni investano in sicurezza e salute pubblica, eliminando i rischi legati all’amianto il prima possibile. La segnalazione di Grazia Uras mette in luce un problema che riguarda molte zone della città, dove materiali pericolosi sono ancora presenti e non adeguatamente gestiti.

La salute dei cittadini deve essere prioritaria. È ora che le autorità intervengano e garantiscano un ambiente sicuro per tutti.

[foto: Grazia Uras nel gruppo Fb “Segnala a Sassari”]

Condividi l'articolo