Musica sulle Bocche conquista Ploaghe col clarinetto di Nico Gori

Successo a Ploaghe per Musica sulle Bocche

Il programma del festival Musica sulle Bocche ha ripreso il suo itinerario nei comuni del nord Sardegna facendo tappa a Ploaghe. “Sul palco Nico Gori e il suo sestetto nel suggestivo cortile della chiesa di Sant’Antonio. La serata si è aperta con un toccante intervento del direttore artistico Enzo Favata sui recenti fatti tragici di Gaza prima di lasciare spazio alla musica”.

Nico Gori è un clarinettista toscano dal curriculum ricco e variegato tra orchestre da ballo e collaborazioni prestigiose tra le quali Fred Hersch, Tom Harrell, Stefano Bollani. Con quest’ultimo, amico di vecchia data, ha condiviso l’avventura de I Visionari, gruppo scanzonato che mescolava jazz e teatro. La scaletta comprende brani originali e standard declinati in una dimensione afro-caraibica e funky con melodie dal gusto italiano e tanto swing. Insieme al clarinetto di Nico Gori, Raffaele Pallozzi (pianoforte e Fender Rhodes), Marco Benedetti (basso elettrico), Andrea Beninati (batteria), Simone Padovani (percussioni) e Andrea Mucciarelli (chitarre)”.

“Gori ama il repertorio brasiliano e cubano. Un repertorio ricchissimo che conosce molto bene perché “Prima di fare un disco con composizioni proprie è bene imparare e suonare la musica degli altri, specialmente quella dei grandi maestri” – dice Gori – “Ognuno di questi brani racconta una piccola storia di vita, non soltanto di musica”.

Condividi l'articolo