Alois Ottiger, il fotografo che lasciò 200mila franchi svizzeri al Comune
Sassari ricorda Alois Ottiger La storia di Alois Ottiger, il Comune di Sassari ricorda il fotografo che ha lasciato 200mila franchi svizzeri al Comune. “Nel…
Sassari ricorda Alois Ottiger La storia di Alois Ottiger, il Comune di Sassari ricorda il fotografo che ha lasciato 200mila franchi svizzeri al Comune. “Nel…
Il Comune di Sassari scende in campo contro i tagli alla cultura Contro i tagli ai fondi per la cultura scende in campo anche il…
Gli incontri sulla civiltà nuragica a Sassari. I nuovi appuntamenti sulla valorizzazione del patrimonio nuragico arrivano anche Sassari, che per la prima volta ospiterà il…
Pubblicato il bando Salude&Trigu 2025 della Camera di commercio di Sassari Un milione di euro per eventi e manifestazioni del nord Sardegna col bando Salude&Trigu…
Il Teatro civico di Sassari riapre il giorno dell’Epifania Per l’Epifania sarà l’Orchestra Jazz della Sardegna con numerosi ospiti a tenere a battesimo la riapertura…
Il Comune di Sassari vuole un Capodanno da mezzo milione di euro Per il primo Capodanno dell’era di Giuseppe Mascia sindaco il Comune di Sassari…
Ultimi biglietti disponibili per i Placebo al Vanni Sanna di Sassari 29 anni di carriera, 14 milioni di dischi venduti: i Placebo domani a Sassari,…
Nasce Clip, un collettivo informale per far rivivere la cultura a Sassari Come tutti i progetti geniali nascono in tempi bui così è nato Clip…
La mostra dei testamenti sarà visitabile fino al 4 giugno a Sassari Arriva finalmente a Sassari la mostra “Io qui sottoscritto, testamenti di grandi italiani”…
Sassari saluta Bruno Addis, che riposerà a La Maddalena Amava raccontare le storie di Sassari, ma anche di La Maddalena e Tempio: Bruno Addis amava…