Via libera dal Ministero all’impianto fotovoltaico di Putifigari

Impianto fotovoltaico

Gli impianti fotovoltaici a Putifigari.

Via libera ai due impianti fotovoltaici di Putifigari: il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha approvato la Valutazione di Impatto Ambientale per i progetti presentati dalla società romana Ine Seddonai. Il provvedimento, datato 3 ottobre 2025, chiude un iter avviato nel 2023 e consente ora di richiedere le autorizzazioni regionali e comunali necessarie alla costruzione.

Gli impianti occuperanno complessivamente circa 86 ettari, con una potenza installata di 72,6 megawatt, inferiore alla proposta iniziale. Il primo sorgerà in località Seddonai su 36 ettari (15 Mw), mentre il secondo, in località Monte Siseri, interesserà 174 ettari catastali, di cui 66 effettivamente coperti dai pannelli solari. Quest’ultimo sito desta particolare preoccupazione per la vicinanza – meno di 300 metri – alla domus de janas di S’Incantu, recentemente riconosciuta come patrimonio Unesco.

La Regione Sardegna aveva espresso parere negativo, segnalando l’impatto paesaggistico, il consumo di suolo agricolo e la necessità di attendere il Piano energetico regionale e le linee guida sulle aree idonee. Tuttavia, la Commissione tecnica ministeriale ha ritenuto il progetto compatibile dopo le modifiche introdotte – tra cui la riduzione della potenza e l’allontanamento dalle aree sensibili – subordinandone l’attuazione al rispetto di specifiche prescrizioni ambientali.

Condividi l'articolo