Pale eoliche tra Erula e Tula, arriva lo stop al progetto

Pale eolicheanev sito

Lo stop alle pale eoliche tra Erula e Tula.

Il progetto di installazione delle pale eoliche chiamato “Sa Fiurida“, che prevedeva la realizzazione di cinque aerogeneratori da 6,3 megawatt ciascuno nei comuni di Erula e Tula, è stato definitivamente bocciato. La proposta, presentata dalla GRV Wind Sardegna 5 S.r.l., non si concretizzerà, in quanto il ministero dell’Ambiente, in collaborazione con il ministero della Cultura, ha espresso parere negativo, fermando così l’iniziativa. La decisione arriva al termine di un lungo processo di valutazione, durante il quale sono emersi esclusivamente pareri contrari.

La contrarietà al progetto.

Già un anno fa, la Soprintendenza speciale per il Pnrr del ministero della Cultura aveva manifestato la propria contrarietà al progetto, esprimendo preoccupazioni legate all’impatto paesaggistico dell’iniziativa. La Soprintendenza, infatti, è incaricata di monitorare tutti gli interventi che possano modificare il paesaggio, soprattutto in relazione allo sviluppo delle energie rinnovabili. Nei giorni scorsi, è arrivato anche il parere negativo della commissione tecnica Pnrr e quello della Regione, che hanno ulteriormente consolidato il diniego.

L’altezza complessiva delle pale è di 200 metri.

Il progetto prevedeva l’installazione di aerogeneratori con un’altezza del mozzo di 115 metri e un diametro del rotore di 170 metri, portando l’altezza complessiva delle pale a 200 metri. Le turbine sarebbero dovute sorgere a sud di Erula, ma la contrarietà manifestata dagli enti competenti ha di fatto reso impossibile l’avvio dei lavori, che avrebbero dovuto essere completati in 18 mesi.

Condividi l'articolo