“Deviazioni” nel cuore di Sassari, cinque serate di musica all’Abetone

All’Abetone music bar di Sassari il festival “Deviazioni”

Nel cuore di Sassari arriva il “Deviazioni” festival 5 appuntamenti all’Abetone music bar a partire dal 19 giugno. ““Deviazioni” festival comincia giovedì 19 giugno (h 19) in viale Italia a Sassari con il primo di 5 appuntamenti musicali dal respiro internazionale. Teatro della scena sarà viale Italia. La manifestazione è realizzata in collaborazione con Desole Abbigliamento – negozio storico della città a rafforzare l’idea che porta “Deviazioni” a sbocciare proprio in viale Italia – e la partecipazione del collettivo artistico Sabotage art che per l’occasione realizzerà incursioni visive ad hoc. La prima volta di “Deviazioni” porterà in città l’organettista Pierpaolo Vacca e Dj Cris – sul palco con loro per l’occasione anche Gavino Riva – una proposta di valore e un riferimento chiaro alla nuova musica che nasce in Sardegna, frutto di ricerca, contaminata e presente anche su scala internazionale con alfieri quali iosonouncane, Daniela Pes e altri ancora”.

““Deviazioni” – nome che discende dall’omonima Associazione organizzatrice – vuole scommettere sulla ricerca musicale e sui progetti inediti. “In un contesto cittadino in cui la proposta musicale non manca ma è quasi esclusivamente intesa come intrattenimento, l’inedito fatica a trovare spazio. Deviazioni non è solo un nuovo festival musicale, è la volontà di farlo in strada, in viale Italia, che è stata ed è la direttrice del commercio cittadino. È la via dal più alto passaggio pedonale e – secondo la Camera di Commercio – ancora oggi ha il più alto numero di esercizi commerciali in città rappresentando quindi il luogo perfetto per liberare un certo tipo di musica spesso relegata in nicchie dal limitato accesso”.

I cinque appuntamenti

“Il tutto determina ovviamente la scelta degli artisti, delle band e delle artiste da portare in viale Italia. Le proposte saranno 5, tutte molto diverse per intenzione e provenienza. Dopo Pierpaolo Vacca e Dj Cris (feat Gavino Riva) il 26 giugno toccherà agli inglesi Looking glass Alice, il 9 luglio ai canadesi Distraction4ever, il 17 luglio all’algherese Gionta e il 24 luglio alle Lilies on Mars“.

“La percezione del presente influenza l’arte, e la musica non fa eccezione. È abbastanza naturale che tra guerre e prospettive negative, si sia portati a vedere il passato, anche il più prossimo, come più rassicurante e felice – spiegano gli organizzatori -. E ci si rifugia proprio nel passato, nella musica del passato, fra cover, feste dedicate al revival e tribute band pur professionali e capaci. La ricerca del conosciuto si abbina spesso alla ricerca del local, e la novità local e ancor più quella straniera, faticano ad emergere”.

“Deviazioni” vuole quindi andare controtendenza, dare spazio alla musica inedita e arrivare a un pubblico sempre più vasto: questo l’intento di Andrea Mura (musicista e gestore dell’Abetone music bar), Giuseppe Cappio (musicista e direttore artistico dell’Abetone e di importanti festival isolani) Gippo Pocobelli (anche lui musicista e gestore dell’Abetone music bar) e Francesco Melis (attivo con un’agenzia romana di Booking e “gancio” per gli artisti internazionali)”.

Condividi l'articolo