Porto Torres si prepara alla Festha Manna
Porto Torres si prepara alla Festha Manna con un’edizione 2025 che si preannuncia intensa e ricca di appuntamenti. Il sindaco Massimo Mulas ricorda gli appuntamenti in programma. “Oltre 30 gli eventi in programma, a partire dalla fine del mese di maggio fino al 21 giugno, con il culmine nei giorni 7, 8 e 9 giugno.
Cuore pulsante della Festha Manna è la devozione per i Santi Gavino, Proto e Gianuario, che ogni anno richiama a Porto Torres numerosi fedeli e visitatori da tutta la Sardegna”.
- LEGGI ANCHE: Tutto pronto per la Festha Manna a Porto Torres
Il programma
Tra i momenti religiosi più significativi, le celebrazioni liturgiche della Pentecoste e la processione di domenica 8 giugno, con il rientro dei simulacri lignei dei Martiri dalla chiesetta di Balai Vicino alla Basilica di San Gavino, mentre sabato 7 giugno partirà dalla Cattedrale di San Nicola di Sassari il pellegrinaggio notturno verso la Basilica, dove lunedì 9 giugno si terrà il Solenne Pontificale, uno dei momenti più sentiti della festa.
Tra gli appuntamenti più attesi della Festha Manna, il grande concerto di Alex Britti, in programma nella serata di sabato 7 giugno davanti alla Torre Aragonese, nell’ambito di “Note sotto la Torre”, evento contraddistinto dal logo “Note sotto la Torre”.
🗓 Un ricco calendario, che comprende anche eventi legati alla tradizione come la Sagra del Pesce (1° giugno), la Regata del Pescatore (7 giugno), la Fiera di San Gavino (7, 8 e 9 giugno) e il Palio di Santu Bainzu (21 giugno). Il programma sarà completato dagli eventi curati dal CCN Botteghe Turritane, in fase di definizione.
Come ha dichiarato l’assessora alla Cultura Maria Bastiana Cocco: “Il cartellone della Festha Manna 2025 nasce, anche quest’anno, dalla sinergia tra l’Amministrazione comunale, le associazioni culturali e le attività commerciali locali. Un lavoro condiviso che valorizza la cultura identitaria turritana e rappresenta un’occasione unica di promozione turistica e sociale per Porto Torres. Un mese ricco di eventi che uniscono spiritualità, modernità, spettacolo e tradizione animando ogni angolo della nostra città”.